
Da sempre sono rimasto affascinato dal mondo delle immagini, iniziai ad appassionarmi alla grafica nel lontano 2005, ricordo ancora le domeniche pomeriggio passate alla Feltrinelli nei reparti di design, cercando ispirazione nei libri per scoprire stili e personaggi ai quali fare riferimento.
Iniziai la mia esperienza di Grafico presso Soloreti e successivamente mi diplomai in Grafica nel 2008 presso l’istituto Idi di Firenze, successivamente mi specializzai per realizzare le animazioni sul web.
Parallelamente conobbi anche il maestro di disegno Domenico Mileto, con il quale passai intere giornate a perfezionare le tecniche che avevo appreso e a discutere di arte e del mio sogno un giorno di poter unire arte e grafica.
Vedendo prendere forma i progetti, sia stampati che online, ricevevo anche le foto da impaginare, da qui nacque un’altro grande amore, stavolta per la stampa fotografica.
Dopo i primi esperimenti in camera oscura decisi di iscrivermi al corso triennale di fotografia e nuovi media della Fondazione Studio Marangoni, che mi ha consentito di prendere conoscenza sia della stampa analogica che dei moderni mezzi digitali.
L’unione di entrambe le discipline mi ha consentito di sviluppare una visione più completa dei progetti di cui mi sono occupato.
Nel 2017 ho avuto modo di entrare a far parte del Firenze FilmCorti Festival, con il quale ho collaborato fino al 2021 come Grafico.
Con il team di comunicazione siamo riusciti a crearne l’identità, sviluppandone il marketing, la comunicazione digitale e i social media.
L’anno successivo avviene l’incontro con un’ insegnante di storia dell’arte appassionata di fotografia, decidiamo insieme di avviare in via sperimentale dei workshop di camera oscura nella sua scuola. Visto l’ottimo successo riscontrato e l’interesse dei ragazzi verso la disciplina decidiamo di replicare.
Dal 2020 sono Socio Effettivo AFIP International / Associazione Fotografi Professionisti
Nel 2021 sposto la mia attività nel Coworking di artisti Cura Art Lab di Firenze, occupandomi di grafica e contemporaneamente aprendo lì una piccola camera oscura permanente dove tengo nel fine settimana corsi di stampa e sviluppo.
Nello stesso anno inizio il corso triennale di teatro presso l’ Officina Teatro ‘O, scoprendo un magnifico nuovo mondo anch’esso fatto di tanta arte e improvvisazione, l’esperienza mi è stata molto utile per migliorare le capacità di comunicazione interpersonale.
A fine giugno del 2022 portiamo il nostro primo spettacolo presso il teatro “L’Affratellamento“ di Firenze.
Alcuni clienti con cui ho collaborato: James Madison University in Florence, Korea Film Festival, New Line Academy, Studio Dimore, Teatro Niccolini, LAO Jewellery school in Florence, Biennale Caratteri da Collezione, Firenze FilmCorti Festival.










